Zoom Magazine
MUSICA NUOVE USCITE

“Rap d’amore”: il brano di Viola&Rosa, un duetto madre-figlia che unisce musica e memoria

Si intitola “Rap d’amore” il singolo d’esordio di Viola&Rosa – alias Viola Ranalletta e Rosa Maria Bassi – disponibile da oggi, venerdì 6 giugno, su tutte le principali piattaforme digitali. Un duetto inedito madre-figlia che fonde generazioni, emozioni e stili, trasformandosi in un autentico inno all’amore e alla memoria.

Un brano nato da un gesto d’amore

La canzone è un omaggio affettuoso a Ettore Ranalletta, marito di Rosa Maria e padre di Viola, scomparso il 28 giugno 2014. Scritto da Ettore negli anni ’80, il pezzo è stato riscoperto e riarrangiato con la collaborazione dei musicisti Daniele Grammaldo, Luca Proietti e Roberto Russo, trasformandosi in una travolgente fusione tra rap, pop e dance. Il risultato è un brano dal sapore vintage, ma con un’energia attualissima.

Un progetto familiare che guarda al futuro

Rap d’amore” nasce quasi per gioco, ma si rivela presto un progetto artistico completo e ambizioso. Grazie all’esperienza di Viola Ranalletta nel mondo del cinema e dello spettacolo, il brano diventa anche un atto creativo consapevole: “Ho voluto costruire qualcosa che tenesse insieme tecnica e cuore, passato e futuro. Cantare con mia madre è stato un dono”, racconta Viola. E Rosa Maria aggiunge: “Dal dolore più grande può nascere una nuova energia. Questa canzone ne è la prova”.

Non è la prima volta sotto i riflettori

Viola e Rosa Maria avevano già conquistato il pubblico partecipando anni fa al programma televisivo “Come sorelle”, condotto da Fabrizio Frizzi. La loro complicità naturale si ritrova oggi anche in questa nuova avventura musicale.

In arrivo anche il videoclip ufficiale

L’attesissimo videoclip di “Rap d’amore”, diretto da Christian Dei, uscirà il prossimo 13 giugno e promette di raccontare per immagini l’intensità di questo brano unico.

Dove ascoltare “Rap d’amore”

Il singolo è disponibile su Spotify, Amazon Music e tutte le principali piattaforme streaming.

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.