C’è un’Italia brillante, giovane e intraprendente che si fa notare anche all’estero. A raccontarla è il portale statunitense SFExaminer.com, che ha inserito cinque imprenditori italiani nella classifica delle personalità imprenditoriali più promettenti del 2025. Tra innovazione tecnologica, green economy, viaggi di lusso e promozione del Made in Italy, ecco chi sono i profili da seguire con attenzione nei prossimi mesi.
Edoardo Zilibotti
A soli 29 anni, Edoardo Zilibotti ha costruito un vero impero diversificato. Con un background accademico che spazia dalla Bocconi di Milano alla FGV di San Paolo, ha fondato aziende nei settori sanitario, tecnologico e degli investimenti sostenibili. Tra cliniche oculistiche all’avanguardia, una tech company in ambito intelligenza artificiale e un fondo che fonde crescita e responsabilità sociale, rappresenta il volto di una nuova imprenditoria etica e globale.
Marco Di Lorenzo
Nel 2024 ha fondato Jetswave Aviation a Boston, una compagnia che offre jet privati con una formula di lusso esperienziale. La sua strategia? Puntare su sicurezza, comfort estremo e campagne con sportivi e celebrity. Attiva in sette mercati, Jetswave è oggi uno dei player più dinamici nel settore del viaggio d’élite.
Eleonora Siddi
CEO di Golden Lynx, Eleonora Siddi guida con visione una società che sviluppa soluzioni finanziarie sostenibili. Consulente esperta in pianificazione strategica e assicurazioni, accompagna imprese e investitori verso modelli di crescita green, scalabili e digitalizzati, dimostrando come l’alta finanza possa dialogare con la transizione ecologica.
Alessandro Bresciani
Creatore di Eccellenze Tricolore, Bresciani ha costruito una piattaforma digitale che promuove il Made in Italy nel mondo, valorizzando l’artigianato, la tecnologia e l’enogastronomia italiana. La sua mission è culturale oltre che economica: esportare qualità, autenticità e identità italiana sui mercati internazionali.
Francesco Galardo
Presidente di Energia Verde Italia, Galardo è un protagonista della transizione ecologica. Ha creato una rete di negozi monomarca dedicati all’energia pulita, ognuno dei quali funziona anche come hub educativo per clienti e comunità. Oggi serve oltre 120.000 clienti e punta a una vera rivoluzione culturale sull’energia domestica.
Giovani, globali, sostenibili
Dalle energie rinnovabili alla tecnologia, dalla finanza etica al lusso dei cieli, questi cinque imprenditori rappresentano le nuove traiettorie del fare impresa nel 2025. Un’Italia giovane che guarda lontano, portando con sé competenze, visione e un’identità sempre più internazionale.