Dopo aver conquistato il Premio Miglior Testo con il brano Pasticche al Festival Tulipani di Seta Nera, Gianluca Monaco torna sulla scena musicale con un nuovo singolo dal titolo Senza la metrica, disponibile da oggi su tutte le principali piattaforme digitali e distribuito da Wondermark.
Un brano che invita a vivere fuori dagli schemi
Senza la metrica è scritto e composto dallo stesso Monaco, che conferma il suo stile autentico e intimista. Registrato presso lo Studio8 di Roma, il brano si avvale della produzione e direzione artistica di Pino Iodice, già al fianco di numerosi artisti del panorama italiano.
Il titolo stesso rivela l’intento poetico del brano: andare oltre gli schemi, le strutture rigide, le “metriche” imposte dalla vita e dalla società. Come racconta Gianluca Monaco: “Al centro di Senza la metrica c’è il bisogno di vivere il mondo, la quotidianità, le relazioni, le attività oltre le regole costituite, i protocolli, i preconcetti e i pregiudizi. Solo così possiamo provare ad accettare la vita così com’è, con le sue gioie e le sue debolezze, muovendoci tra le sue maglie, i suoi buchi, i suoi dolori e successi.”
Versi che colpiscono dritti al cuore
Il singolo si distingue per la forza delle immagini e l’intensità emotiva. Tra i versi più significativi, spiccano: ”…e non è giusto poi dire ogni giorno è impostore se la vita è così. Ma io ti guardo negli occhi e mi sento rapito da te e non riesco a dormire, me ne vado a cantare che sono pazzo di te.”
Un linguaggio diretto ma lirico, che riflette la cifra stilistica dell’autore: sincero, vulnerabile, capace di raccontare l’inquietudine e la bellezza del vivere quotidiano.
Un percorso in ascesa
Con Senza la metrica, Gianluca Monaco prosegue un cammino artistico coerente e in evoluzione. Dopo il riscontro ottenuto con Pasticche – brano che affrontava il tema della salute mentale e che ha dato origine anche a un progetto teatrale – il nuovo singolo segna una svolta più personale e riflessiva.
Il cantautore romano si conferma una voce da seguire nel panorama della nuova canzone d’autore italiana, capace di unire contenuto e forma, denuncia e delicatezza, introspezione e melodia.